L’evento socio-culturale “Baviera incontra Italia” organizzato dalla Associazione “La Baviera per tutti” di cui mi pregio avere il titolo di presidente andato in scena domenica 26 ottobre (peraltro giorno del mio compleanno) è stato un favoloso successo!

Due mesi di colloqui, email, sopralluoghi, richieste, che hanno coinvolto tutti i soci del CdA e diversi altri associati con consigli, idee, suggerimenti, per preparare al meglio questo evento, quasi sicuramente il primo a Ferrara per numero di partecipanti provenienti dall’estero e finalità socio-culturali.

La grande sala letteralmente addobbata con i colori bavaresi dove ha campeggiato sotto innumerevoli forme (bandiere, stendardi, bicchieri, boccali, cappellini e tanta…Bier) lo storico marchio “HB” conosciuto nel mondo “made in Bayern”, ha letteralmente ammaliato i numerosi presenti (bavaresi compresi) attratti da un angolo di Baviera nei locali del Circolo “Il Quadrifoglio” di Pontelagoscuro (FE).

Ben 100 persone, con associati provenienti perfino dalla Puglia, dal Veneto, dalla Toscana, hanno partecipato all’evento che ha unito in un unico ambiente persone provenienti da due nazioni e facenti parte di ben tre Associazioni culturali, il tutto accomunato da spirito di collaborazione e amicizia senza vincoli con finalità culturali, civiche e sociali.



Ricevere per l’occasione 55 persone provenienti da Monaco di Baviera e dintorni appartenenti a due associazione culturali, ovverosia “Deutsche Italienisch Gesellschaft” di Germering guidati dall’inossidabile Presidente Diazzi Bruno e “Landfrauechor” di Monaco condotti dalla solerte Presidente Frau Sepp Karin, nei propri splendidi multicolori tradizionali abiti (“Dirnld” per le gentili donne e “Lederhosen” per gli uomini) è stato qualcosa di assolutamente “inaspettato” (per i presenti, non per i Soci del CdA) che ha emozionato e coinvolto i presenti ben contenti di tributare agli amici bavaresi un lunghissimo applauso, partendo dal sottoscritto visto il profondo “legame” con la Baviera!



L’evento è stato aperto dai discorsi dei diversi Presidenti chiamati dinanzi al palco (occupato dal complesso musicale al seguito del gruppo guidato dalla corista Frau Karin) dai preparatissimi speakers ovverosia Gilberto Marzuillo e Caterina Mestieri (rispettivamente Vicepresidente e membro del CdA) con quest’ultima anche “referente” per tutte le traduzioni in lingua tedesca, vista la sua professione, a beneficio del bavaresi presenti.

Gli interventi in forma verbale del sottoscritto, del Presidente Bruno Diazzi, del Presidente Karin Sepp, del Presidente del Circolo “Il Quadrifoglio” Sig.ra Loretta Prampolini, intervallati da apprezzate musiche bavaresi hanno anticipato il consueto pranzo; peccato che, come scherzosamente detto dall’amico Bruno, le dieci pagine del mio discorso sulla regione bavarese sono state cancellate a favore delle portare in arrivo sui tavoli, imbandite con tanta, tanta, ottima birra (e bicchieri, sottobicchieri) “Hofbräu”!



Particolarmente apprezzato il discorso del Presidente Diazzi che ancora una volta ha esternato il suo compiacimento per la proficua collaborazione in essere tra le nostre due Associazioni unite da obiettivi identici sia in campo sociale che civico e improntate a rapporti di stima, amicizia e collaborazione, senza alcuna finalità di lucro.



L’evento ha avuto numerosi break canori dove il gruppo di affiatate coriste del “Landfrauenchor” ha messo in scena, accpmpagnate dagli strumenti, canti e balli tipici della Baviera riscuotendo ad ogni “performance” lusinghieri applausi.



Analoghi apprezzamenti da parte dei presenti per il video che ha coniugato filmati della città di Ferrara uniti a quelli relativi al birrificio Hofbräuhaus (assai interessanti ed in lingua italiana), insieme ad una carrellata di (mie) foto relative alla regione bavarese.

Da aggiungere, a corredo, la (mia) mostra fotografica, allestita in sala, unita a una miriade di brochure della regione bavarese che è stata ulteriormente apprezzata dal gruppo d’oltralpe i quali attraverso il Presidente Diazzi mi ha esternato pregevoli compiacimenti per le mie elevate “conoscenze” riferite al “Freistaat Bayern”!



Ricevere poi gli “Auguri” con tanto di diversi “doni” per il mio compleanno cantati dalle coriste assistite dall’accompagnamento strumentale a cui si sono uniti tutti i presenti, mi ha ulteriormente e visibilmente emozionato e l’intervento della “speaker” Caterina che in perfetto tedesco ha ringraziato i presenti a mio nome ha preceduto uno scrosciante applauso!

“L’Invito” a Monaco esternato dal Presidente del “Duetsache Italienisch Gesellschaft” Bruno Diazzi per il prossimo mese di dicembre è l’ennesimo tangibile riconoscimento a questa mia immutabile “passione-amore bavarese” la cui ultima importantissima “espressione” è: “La Baviera per tutti APS”!

“Invito” che segue quello di sabato 25 ottobre a Montegrotto Terme dove unitamente a mia moglie Angela abbiamo avuto l’onore e il piacere di fare la conoscenza del gruppo appartenente al “Landfrauenchor” che ci hanno deliziato con il loro vasto repertorio musicale, preludio a quello portato in scena nell’evento organizzato dalla Associazione “La Baviera per tutti”.

E’ già stiamo pensando all’evento associativo del 19 dicembre a Ferrara per il consueto scambio di auguri, immancabili “omaggi” bavaresi e nuovi progetti da annunciare!
Vi aspetto carissime Socie e cari Soci!

Ringraziamenti
Ringraziare qualcuno quando la gratitudine esternata è meritata aggrada non solo chi la riceve ma anche chi la esprime. In occasione dell’evento “Baviera incontra Italia” andato “in scena” domenica 26 ottobre tante sono le persone a cui va il mio e nostro più vivo ringraziamento.
Unitamente ai Soci del CdA e di tutti i Soci presenti ci preme ringraziare vivamente e sentitamente il Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri per aver concesso il Patrocinio del Comune a beneficio dell’evento sopra descritto e per i graditi “omaggi” a favore dei Presidenti bavaresi presenti. Con il Primo Cittadino estendiamo sentiti ringraziamenti all’Assessore Matteo Fornasini per la preziosa presenza durante l’evento.
Ringraziamo il Comando dell’Arma dei Carabinieri di Ferrara e nello specifico la Stazione dell’Arma di Pontelagoscuro retta dal M.llo Falli, per la preziosa presenza in occasione dei discorsi d’apertura.
Ci è gradito ringraziare Il Presidente del Circolo “Il Quadrifoglio” di Pontelagoscuro, Sig.ra Loretta Prampolini per la squisita disponibilità fornita fin dal primo informale incontro organizzativo, nel luglio scorso!
Esprimiamo sentitissima gratitudine al Presidente Karin Sepp dell’Associazione “Landfrauenchor” e Bruno Diazzi dell’Associazione “Deutsche Italienisch Gesellscahft” per la preziosissima presenza bavarese che ha letteralmente conquistato, affascinato, emozionato e deliziato tutti i presenti, molti dei quali alla prima “esperienza bavarese” partendo dal sottoscritto doppiamente tanto contento quanto emozionato nel vedere la vera essenza bavarese a Ferrara e nel ricevere gli straordinari “Auguri bavaresi”!
“Reale” gratitudine esterniamo all’indirizzo del Sig. Killian Kiem, Direttore di “Birre Kiem” importatore ufficiale per l’Italia della apprezzata, famosa, storica, birra “HB” di Monaco di Baviera, unitamente al Sig. Stefan Hempl responsabile Marketing/PR P.O. della “Staatliches Hofbräuhaus München”. Il considerevole quantitativo di birra unitamente a una serie di articoli con il logo “HB” giunti dalla capitale bavarese ha impreziosito la sala, affascinando sia il variopinto gruppo bavarese attratto dai colori e simboli bavaresi presenti in loco, sia tutti i presenti molti dei quali desiderosi e impazienti, tra l’altro, di gustare l’ottima bionda bevanda in bella mostra sui lunghi tavoli!
Lusinghieri ringraziamenti esprimiamo all’Ente Nazionale Germanico per il Turismo di Milano nella persona della gentile Dott.ssa Anna Malagoli per il materiale fornito.
Sentiti ringraziamenti formuliamo alla “Pasticceria Nori” e al suo titolare Cristian per le squisite prelibatezze dolciarie che hanno deliziato il palato dei presenti.
Vivi ringraziamenti esterniamo alla “Distilleria Marzadro” di Nogaredo (TN), nella persona della Sig.ra Simoncelli Patrizia le cui pregevoli grappe sono state assai apprezzate.
Ringraziamo “Rizzati Cioccolato Ferrara” per le specialità dolciarie offerte e ben gradite.
Così’ come ringraziamo la “Cantina Vecchia Torre” di Leverano (LE), le cui bottiglie di vino sono state molto apprezzate.
Ringraziamenti esprimiamo alla Ass.ne Generali di Ferrara nella persona del Referente Dott. Luca Buccino.
Per ultimi, ma non gli ultimi, ringrazio personalmente i Soci del CdA partendo da Gilberto (Vicepresidente), Caterina, Umberto e Angela, proseguendo con Gloria, Marica, Roberto, Christopher e tutti i Soci presenti, provenienti anche da altre regioni italiane (e Baviera!), per il vostro concreto supporto iniziato mesi prima, per i vostri preziosi consigli, per le vostre valide proposte che hanno permesso di ottenere in occasione dell’evento “Baviera incontra Italia” un clamoroso eclatante successo!