L’Associazione culturale bavarese-italiana “D.I.G.” (Deutsch Italienisch Gesellschaft) nata nel 2000 a Germering, comune bavarese di oltre 40 mila abitanti a pochi chilometri dalla capitale Monaco, grazie alla costruttivo impegno del suo fondatore il sig. Diazzi Bruno, modenese trapiantato in Baviera da lungo tempo, compie quest’anno 25 anni!

Traguardo prestigioso arricchito nel corso degli anni da una fitta rete di missive che hanno portato in dono una lunga serie di incontri istituzionali con le Amministrazioni di numerosi comuni italiani, permettendo così alla Associazione bavarese e ai numerosi Soci la creazione di una consistente rete di amicizie oltre confine.
D’Altronde fin dalla sua nascita l’associazione sotto l’abile ed esperta guida del suo Presidente, Bruno Diazzi, ha avuto ed ha tuttora quali scopi primari la creazione di una “Amicizia senza confini” (in tedesco Freundschaft ohne Grenzen) con lo scopo di consolidare e tenere vivi i rapporti di amicizia attraverso la cultura, la storia, le tradizioni, tra la Baviera e di conseguenza la Germania e l’Italia, sua terra natale!
Motivazioni e scopi che ben si amalgamano con le linee guida della Associazione che non ha scopo di lucro, di cui mi onoro avere il titolo di Presidente.
Come anticipato nell’articolo dedicato all’incontro con il Sindaco di Germering, un traguardo così importante non poteva non essere festeggiato pomposamente e l’amico Bruno di questo mi aveva parlato già ai primi di maggio invitandomi Come anticipato nell’articolo dedicato all’incontro con il Sindaco di Germering, un traguardo così importante non poteva non essere festeggiato pomposamente e l’amico Bruno di questo mi aveva parlato già ai primi di maggio nel pieno dell’organizzazione invitandomi con una tale enfasi a questo “Evento” che celebra 25 anni di attività della “DIG” , quale Presidente della Associazione “La Baviera per tutti”, da non poter assolutamente mancare!


Sabato 26 luglio nella splendida cornice del teatro (Stadthalle) della città di Germering ha avuto luogo il “Concerto dell’Amicizia”, evento gratuito per celebrare i 25 ann dalla nascita della Associazione D.I.G.
“Invito – come riportato dalla stampa locale e nella locandina diffusa con ogni mezzo – a tutti gli italiani residenti in Baviera ad unirsi all’Associazione DIG per creare insieme una rete di amicizia che unisca idealmente i nostri comuni italiani di provenienza con i comuni bavaresi che ci ospitano”.


Proprio quello di cui soprattutto oggi si ha particolarmente bisogno!
La sala del teatro gremita in ogni ordine di posto ha visto la partecipazione di oltre 500 persone, me compreso, pronte a omaggiare a più riprese le varie fasi del concerto.

Ad aprire le danze il Presidente della “Deutsch Italienich Gesellschaft” che nel suo doveroso discorso ha esternato brevemente i tratti salienti di questi 25 anni di associazione intervallate da qualche battuta favorevolmente accolte dai presenti.
Non sono ovviamente mancati i sentiti e sinceri ringraziamenti all’indirizzo delle istituzioni cittadine, dei Soci che hanno permesso questo evento ed anche a beneficio del numeroso pubblico che con la loro presenza ha testimoniato la “vicinanza” a questa lodevole Associazione!
Il concerto ha avuto inizio con la performance del nutrito Coro di Unterpfaffenhofen-Germering (Chorgemeinschaft Pfaffenhofen-Germering), sotto la direzione della Sig.ra Lichtinger-von Stein Caroline.

Sono stati portati in scena diversi brani eseguiti con preciso sincronismo dai numerosi coristi che hanno riscosso, a più riprese, incondizionati applausi dal folto pubblico.

A seguire l’esecuzione musicale della pianista italiana Sig.ra Chillemi Serena preceduta da un breve intervento del Presidente.

L’impeccabile performance personale ha regalato momenti emozionanti al pubblico che ha risposto con un generoso tributo di applausi.


E’ stata la volta del Trio Franz Campi proveniente da Bologna che ha allietato la platea con brani degli anni 50/60/70 di noti e apprezzati cantautori italiani non senza il coinvolgimento del pubblico ben lieto di partecipare secondo i ritmi impartiti.


L’omaggio di tutti i validi “performer” dell’evento per il saluto finale chiamati sul palco dal solerte organizzatore, Bruno Diazzi, insieme all’invito per raggiungere il palco pronunciato al sottoscritto, felicissimo di stare fianco a fianco con i bravissimi interpreti, ha chiuso degnamente l’interessante serata italo-bavarese .

Gli scroscianti ripetuti applausi del pubblico, in piedi, è stato il tangibile riconoscimento al Presidente nonchè organizzatore Diazzi Bruno e a tutti coloro che nei vari ambiti di pertinenza hanno permesso l’ottima riuscita del Concerto!

Ringraziamenti
Esprimo in qualità di Presidente della Associazione “La Baviera per tutti” i miei più alti sensi di riconoscenza verso Bruno Diazzi Presidente della Associazione D.I.G. e con Lui all’indirizzo della città di Germering e a tutti coloro che hanno permesso questo indimenticabile “Evento” di amicizia e fraterna convivenza senza confini!
Rinnovo i miei più sinceri ringraziamenti a beneficio della “Distilleria Marzadro” di Nogaredo (TN) per i generosi omaggi ricevuti in occasione della interessante visita associativa con tanto di preziosi “assaggi”:(https://associazione.labavierapertutti.it/lassociazione-in-visita-alla-distilleria-marzadro-di-trento/)