Aver acccompagnato in qualità di Presidente della Associazione di Promozione Sociale “La Baviera per tutti” 25 Soci provenienti da tutta Italia e non solo, nell’area “Vip” denominata “Englischer Garten” del mega Tendone (“Festzelt”) con lo storico marchio “reale” Hofbräu nei giorni di domenica 28 settembre e lunedì 29 settembre è stato e lo è tuttora motivo di infinito piacere!


Due mesi di colloqui scritti con la direzione della HB di Monaco ci hanno permesso di ottenere, grazie alle inconfutabili referenze bavaresi del sottoscritto, ben due “Tavoli” nei giorni sopra menzionati in una delle aeree “Vip” del mega tendone “HB” (il più grande tra quelli presenti per numero complessivo di posti a sedere e in piedi, quantificabili in 10 mila unità).



Il “granitico” gruppo guidato dal leader Antonio ha accolto me, il Vice Presidente Gilberto e il Socio Roberto con tanta esultanza da sovrastare per alcuni tratti la contagiosa esplosione di gioia presente nel tendone!



Non poteva certamente mancare un mio intervento culturale legato alla storica Oktoberfest dinanzi alla grandiosa statua della “Bavaria” che ha ottenuto il plauso di tutto l’affiatato “team”, ennesimo riconoscimento di questo mio incrollabile “amore bavarese”!

Pomeriggio di domenica di assoluto divertimento tra canti, balli e tanta tanta birra!


Il rientro a Ferrara, quasi senza voce, è trascorso veloce e tutto dedicato ad un unico argomento: Oktoberfest 2026, l’Associazione ” La Baviera per tutti” ancora presente!!!



Concludo con l’interessante articolo che puntualmente la città di Monaco pubblica alla chiusura della kermesse. In questa edizione n. 190 sono stati circa 6,5 milioni i visitatori che hanno calcato il “Wiesn” con circa 6,5 milioni di litri di birra consumati, leggermente in calo rispetto al 2024, calo forse dovuto all’allarme che ha decretato la chiusura dell’Oktoberfest fino al pomeriggio inoltrato di mercoledì 1 ottobre. Oltre che dalla Baviera e Germania la maggior parte degli ospiti è arrivata dagli USA, Italia, Gran Bretagna, Austria, Polonia, Spagna, Francia e altri stati europei ed extra europei. Come detto 6,5 milioni di litri di birra consumati con un incremento anche per la variante “alkool-free”. Anche i gestori delle mega giostre presenti nel “Prato” si sono dichiarati soddisfatti dell’edizione appena terminata. Ottimo successo di vendita per i souvenir targati Oktoberfest così come i piccoli gadgets. Concludo con i numeri degli oggetti smarriti, circa 4.500 gli oggetti smarriti con al primo posto i capi di abbigliamento, seguono i portafogli (800), carte d’identità (600), carte bancomat e simili, 400 smartphone, chiavi, occhiali, borse, zaini, ombrelli, cappelli, orologi. Continua come sempre il “tentativo” di portarsi a casa i preziosi “boccali da 1 litro (Maßkrug): gli addetti alla sorveglianza – continua sempre l’articolo – ne hanno recuperati oltre 115 mila!!!
Alla prossima (edizione)!


Ringraziamenti
Conoscere personalmente e brindare insieme al Direttore di “Birre Kiem” di Lana (BZ), Sig. Kiem Killian è motivo di elevato privilegio e piacere. Il lungo colloquio avuto accanto alla bionda bevanda ha posto le basi per una preziosa, seria e costruttiva collaborazione con uno dei marchi storici, universalmente conosciuto, della città di Monaco! Al Sig. Kiem esterno i miei e nostri più sentiti ringraziamenti per la squisita e preziosissima disponibilità dimostrata fin dal primo colloquio informale mesi addietro! Ringrazio il Vicepresidente Gilberto e il Socio Roberto partners di questo tour, ammaliati oltre che dalle bellezze presenti all’Oktoberfest anche da castello di Linderhof (con tanto di accredito) Parole di ringraziamento esprimo a favore dell’affabile gruppo di Soci provenienti da ogni dove, che ho avuto il piacere di conoscere a Monaco, con particolare menzione per il “Leader-Team”, Antonio! E come sempre ringrazio Michele sempre presente nei miei tour in Baviera, nonchè Associato, “aus Bayern”!